Uno dei libri che, senza ombra di dubbio, ha raggiunto un grandissimo successo negli ultimi anni è rappresentato dal romanzo di Lucy Score, ovvero Le cose che teniamo solo per noi, disponibile in tutte le librerie in Italia e non solo.
Questo romanzo racconta una storia davvero molto particolare, anche per quanto riguarda la sua scalata al successo. Basti pensare che nelle librerie Feltrinelli è menzionato come fenomeno romantico di TikTok, il social network che ha fatto da apripista a questo libro davvero incredibile.
L’autrice, inoltre, è stata già definita bestseller del New York Times, USA Today e Wall Street Journal. Ha pubblicato con la casa editrice Newton Compton titoli come Se tu fossi mio, Un incubo chiamato amore e Il peggior uomo della mia vita, Ti cambia casa.
La vera svolta, però, è arrivata nel 2022 proprio con Le cose che teniamo solo per noi, che racconta una storia avvincente e degna di nota.
📲 Per rimanere sempre aggiornato seguici sul nostro WhatsApp
Il tutto non finisce di certo qui, perché recentement
Le cose che teniamo solo per noi: il romanzo bestseller numero uno del New York Times
Un’opera amata anche dai booktokers presenti su TikTok, i quali hanno definito questo romanzo incredibile sotto molteplici punti di vista, ed è assolutamente così. Fin dall’inizio, infatti, la storia si presenta avvincente, con risvolti anche thriller se si considera la trama.
I due protagonisti sono Lina e Nash Morgan: lui un poliziotto modello, lei una ragazza dai mille segreti che torna nei luoghi della sua adolescenza. Nash si presenta come un cavaliere senza macchia ma anche senza mantello.

La storia è ambientata in una città sperduta nel cuore del Connecticut, in Virginia, e ogni paesaggio viene descritto con minuziosi dettagli che lasciano senza parole. Inoltre, Nash Morgan si trova alle prese con un problema non da poco: una convalescenza forzata a causa di una ferita da arma da fuoco. Cinico e perseguitato dagli incubi, si lascia travolgere da Lina che, diversamente, sembra la classica brava ragazza della porta accanto, ma ha molto da nascondere e conduce un’indagine sotto basso profilo.
Un amore da film: Lina e Nash Morgan
Il percorso di Nash e Lina è particolarmente articolato: ci saranno molte cose a unirli, ma nessuno dei due riesce a lasciarsi andare facilmente ai propri sentimenti. Un esempio per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato da questa frase rivelata dalla protagonista, che parla così del legame con il poliziotto tormentato: “Tormentato… L’odissea con tale semplicità, come se quella verità che mi stava affondando non fosse simile a un colpo di martello. Come se dentro di me sentissi un migliaio di piccole scariche elettriche. Come se il mio stupido cuore non fosse rotolato fuori dal mio stupido petto per atterrare ai suoi dannati piedi“.
Allenamento in palestra, prova a bere questo per una settimana per avere muscoli più tonici
Qualora fossimo alla ricerca di un romanzo in grado di tenerci sulle spine e, soprattutto, di incantarci con una storia molto reale ma anche fantastica, il racconto dedicato a Lina e Nash in Le cose che teniamo solo per noi rappresenta una valida lettura per l’estate.
Alessandra Celentano al veleno, c’entra Stefano De Martino: “Mi hanno dato della cattiva”