Succede qualcosa di inaspettato nel mondo delle app. Perché questa volta non si cerca l’amore, ma si scoprono nuovi bar. Basta col solito locale sotto casa, basta con le solite uscite programmate sempre negli stessi posti. Con l’arrivo di Bar Dating, la nuova web app firmata Heineken, si cambia rotta.
Si esplora, si swippa, si va incontro all’inaspettato. Una svolta che unisce socialità reale e dinamiche digitali, pensata per chi ha voglia di vivere la città e non solo di attraversarla sempre con gli stessi schemi.
Heineken, attraverso un’indagine mirata tra i giovani italiani, ha intercettato un problema reale e diffuso: il 73% dei ragazzi tra i 18 e i 34 anni frequenta sempre gli stessi bar, nonostante oltre la metà desideri scoprire luoghi nuovi. Da qui nasce l’idea di un’applicazione web che non cerca persone, ma locali con cui “matchare”, per far tornare la voglia di uscire, scoprire, sperimentare.
📲 Per rimanere sempre aggiornato seguici sul nostro WhatsApp
Sempre gli stessi bar: la routine che stanca e la voglia di novità che resta chiusa nel cassetto
Nonostante la voglia di scoperta sia ben presente nei desideri dei giovani italiani, spesso le abitudini prendono il sopravvento. E così, tra paure e indecisioni, si finisce per tornare sempre negli stessi posti. Paura che agli altri non piaccia il nuovo bar, timore di fare la scelta sbagliata, o semplicemente troppa indecisione davanti a un’offerta infinita. Il risultato? Una socialità sempre più piatta, ripetitiva e poco stimolante.

Secondo i dati raccolti da Heineken, quasi il 50% dei giovani si dichiara insoddisfatto della propria vita sociale. Un segnale chiaro, che ha spinto l’azienda a proporre una soluzione concreta: Bar Dating, una piattaforma interattiva che permette di “matchare” con i bar come se fossero profili su un’app di incontri. Si sfogliano le foto, si leggono le descrizioni, si guarda l’atmosfera… e se piace, si salva, si condivide, si va.
L’app funziona come Tinder, ma al posto delle persone ci sono i locali da scoprire
Bar Dating è una web app gratuita e facile da usare. Non serve scaricarla, basta accedervi online e attivare la geolocalizzazione. Da lì, parte il divertimento: ogni bar ha un profilo, con immagini, informazioni pratiche, orari e dettagli sulla proposta. Si può “swippare” tra i locali e scoprire così nuove mete per le serate in compagnia. E se c’è un match, il gruppo può organizzare un’uscita verso un posto nuovo, selezionato con lo stesso entusiasmo con cui si sceglie un appuntamento.
Visualizza questo post su Instagram
Il progetto ha coinvolto oltre 40 bar tra Roma e Milano, città pilota per il lancio. I locali aderenti sono segnalati con materiali brandizzati Heineken e hanno partecipato a weekend-evento dedicati all’iniziativa. L’obiettivo? Rinnovare la vita sociale, restituire ai giovani il gusto della scoperta e riportare il bar al centro delle relazioni, ma in modo più fresco, dinamico e divertente.