Saturday, 18 October 2025
News

Il mostro silenzioso dell’intestino: questi farmaci lasciano un’impronta indelebile

Farmaci che danneggiano il fegato anche anni dopo - IcaroJournal

Hai mai pensato che un farmaco potesse lasciarti qualcosa dentro, come un mostro silenzioso che lascia la sua impronta… anche molto tempo dopo averlo smesso? Non parliamo solo di ricordi o effetti collaterali a breve termine, ma di segni profondi lasciati nel tuo intestino, nel tuo microbioma, quell’universo invisibile di batteri che vive in equilibrio dentro di te.

Una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista mSystems e raccontata da Fanpage.it, ha portato alla luce qualcosa di sorprendente: decine di farmaci di uso comune, e non solo gli antibiotici, possono alterare la composizione del microbioma intestinale anche anni dopo la fine del trattamento. L’intestino non dimentica, sembra dire lo studio. E questa verità silenziosa riguarda tutti: chi assume farmaci regolarmente, ma anche chi li prende solo occasionalmente.


Beta-bloccanti, antidepressivi, inibitori di pompa per lo stomaco, benzodiazepine… farmaci che molti usano con disinvoltura per dormire, per l’ansia, per il reflusso o per regolare la pressione. Tutti questi possono influenzare il delicato ecosistema batterico del nostro intestino. E il cambiamento non è sempre reversibile nel breve periodo.

📲 Per rimanere sempre aggiornato seguici sul nostro WhatsApp 

Farmaci shock, mostro silenzioso che attacca l’intestino

La cosa che spaventa di più? Che il nostro intestino cambia senza che ce ne accorgiamo. Magari crediamo di essere tornati in forma, di stare bene, ma dentro di noi qualcosa è diverso. Il microbioma, che ci aiuta a digerire, protegge da infiammazioni, dialoga persino con il nostro cervello, potrebbe essere stato alterato, sbilanciato, trasformato.

Lo studio ha analizzato i dati di oltre 2.200 persone e ha trovato che ben 78 farmaci mostrano effetti a lungo termine sulla flora intestinale. Alcuni riducono la presenza di batteri buoni, altri favoriscono specie meno desiderabili. Ma ciò che colpisce è che più farmaci assumi nella vita, più il tuo intestino ne risente: l’effetto è cumulativo.

Farmaci che danneggiano il fegato anche anni dopo - IcaroJournal
Farmaci che danneggiano il fegato anche anni dopo – IcaroJournal

Immagina una libreria ordinata. Ogni farmaco può spostare qualche libro, cambiare gli scaffali, alterare le sezioni. Dopo anni, quella libreria non è più la stessa, e nemmeno tu lo sei.

Un nuovo modo di vedere la salute (e i farmaci)

Questo studio non vuole spaventare, ma accendere una luce su un aspetto troppo spesso ignorato. Quando si prende un farmaco, giustamente si pensa al beneficio immediato. Ma oggi sappiamo che esistono effetti invisibili, silenziosi, che durano a lungo e che vanno considerati nella nostra storia clinica.

Farmaci che danneggiano il fegato anche anni dopo - IcaroJournal
Farmaci che danneggiano il fegato anche anni dopo – IcaroJournal

Non significa non prendere più farmaci. Significa prenderli con consapevolezza, valutando l’impatto a tutto tondo. E magari, dopo una terapia, sostenere il proprio intestino con l’alimentazione, i probiotici, lo stile di vita.

Non perderti i nostri alati update!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

icarojournal

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *